Cosa sono
La macchina per caffè a cialde è una macchina per caffè a uso domestico che prepara l’espresso utilizzando la cialda, ovvero una monoporzione di circa 7 grammi di caffè macinato e pressato, racchiuso in un involucro di carta filtrata, molto simile a quello per le bustine da tè.
Le cialde più comuni si presentano come un disco tondo schiacciato dallo spessore di 44 mm, il formato standard universale (Ese). Ciò significa che le macchine per caffè con il marchio Ese sono compatibili con le cialde di qualsiasi marca.
La maggior parte delle marche di cialde per caffè sono acquistabili direttamente al supermercato. Esse sono flessibili e porose (al contrario delle capsule che sono rigide) e sono confezionate in un ambiente protettivo in modo che l’aroma del caffè non venga “inquinato” da fattori esterni.
La macchina per caffè a cialde funziona in modo semplicissimo: è sufficiente inserire la cialda nel porta filtro quando la macchina arriva a temperatura. Bisogna poi spegnere l’erogazione quando il caffè arriva a lunghezza desiderata. Una volta usata, la capsula va rimossa manualmente.
Tra i consigli d’uso c’è quello di utilizzare l’acqua naturale in bottiglia e non quella del rubinetto in quanto calcare e residui potrebbero danneggiare il filtro.
Vantaggi
Oltre a preparare dei deliziosi caffè la macchina per caffè a cialde ha diversi pregi rispetto ad altri apparecchi:
- Le cialde, essendo di dimensione standard, si possono acquistare comodamente al supermercato sotto casa, mentre le capsule sono diverse per ogni macchina e sono spesso difficili da reperire;
- Le cialde, essendo composte solo da caffè e carta, possono essere buttate nell’umido essendo totalmente biodegradabili e compostabili;
- Il costo delle cialde è molto più basso rispetto alle capsule: dai 20/30 € al chilo per le cialde rispoetto ai 40/50€ per le capsule;
- La macchina per caffè a cialde ha bisogno di poca manutenzione, non più di una volta alla settimana.
Svantaggi
Dato il rivestimento particolare delle cialde, in carta e quindi poroso, uno degli svantaggi principali di queste macchine per caffè sta proprio nella durata delle cialde. Esse, al contrario delle capsule, non sono completamente sigillate e quindi potrebbero durare meno nel tempo e perdere un po’ dell’aroma originale.
Migliori macchine per caffè a cialde
- CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della schiuma per la tua bevanda al latte preferita
- PORTA FILTRO: macchina da caffè dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
- FACILE DA USARE: con una sola manopola puoi fare tutto: accendere/spegnere, preparare espresso e cappuccino; pressione a 15 bar
- ECO PLUS: la macchina da caffè si spegne automaticamente dopo nove minuti di inutilizzo
- PULIZIA FACILE: serbatoio d'acqua con capacità di 1 l estraibile per facilitare la pulizia
- ✅ FABER SLOT INOX: Dimensioni 32 x 21 x 35 cm
- ✅ DOTATA DI TANICA: in abs alimentare di circa 1,3 lt consente di effettuare circa 50 erogazioni in base alla lunghezza del caffè, si consiglia sempre di utilizzare acqua naturale di bottiglia per evitare formazione di calcare.
- ✅ POMPA 15 bar: per un'ottima estrazione di tutti i tipi di cialde ese 44mm borbone, lollo, moreno, toraldo e lavazza, insomma per qualsiasi siano i tuoi gusti.
- ✅ PRESSA CIALDA IN OTTONE REGOLABILE: consente di stringere la chiusura a secondo della tua preferenza di erogazione è un aspetto molto importante che fa' la differenza.
- ✅ INTERAMENTE FATTA IN ITALIA: in tutti i suoi componenti, inoltre grazie alla valvola brevettata lo scarico dell'acqua in eccesso avviene direttamente in vaschetta di raccolta nel lato destro della macchina.
No products found.