No products found.
Cosa sono
L’asciugatrice a pompa di calore è una variante della tradizionale asciugatrice a condensazione.
La tecnologia che è alla base di questo innovativo elettrodomestico è quella del normale frigorifero: all’interno vi è uno scambiatore di caldo ed uno di freddo. In pratica, il calore presente in un ambiente viene scambiato con quello presente in un altro, così da poter risparmiare energia ed evitare di consumare elettricità per produrre nuovo calore.
Grazie a questa tecnica innovativa, che utilizza il sistema di pompa a calore, gran parte delle asciugatrici attualmente sono passate dalla classe di consumo G a quella A++.
Ecco quali sono le componenti di una asciugatrice a pompa di calore:
- Sportello, tramite il quale inserire la biancheria da asciugare;
- Cestello, a forma di cilindro, il quale, una volta attivata l’asciugatrice, ruota grazie alla potenza del motore. La sua struttura è simile al cestello di una lavatrice tradizionale;
- Pompa di calore. Essa è predisposta nella zona sottostante della asciugatrice ed è formata da vari pezzi, con differenti funzioni. Una parte serve per eliminare l’acqua in eccesso. Un’altra parte è composta dal circuito refrigerante, il quale contiene il gas che serve ad assorbire il calore. Una terza componente è il compressore che riduce il gas refrigerante. Infine c’è lo scambiatore di calore;
- Filtro removibile. All’interno dell’asciugatrice, oltre al cestello, si può notare la presenza di questo filtro, inserito appositamente per far passare l’aria carica di umidità. Esso si può togliere e pulire (andrebbe fatto in teoria ad ogni asciugatura, per evitare che esso si riempia delle fibre delle stoffe).
Molto importante per far sì che l’asciugatrice a pompa di calore funzioni in maniera corretta è il farla lavorare entro un range di temperatura, che va dai +5˚ C ai + 35˚ C.
Vantaggi
Il vantaggio principale è sicuramente il notevole risparmio di energia rispetto ad una normale asciugatrice a resistenza elettrica. Esso è pari a circa il 50%, sempre che venga fatta la giusta manutenzione a questa asciugatrice a pompa di calore e vengano eseguiti i giusti accorgimenti. Ad esempio, per massimizzare i risultati in termini di risparmio energetico è importante non superare mai il carico indicato per l’asciugabiancheria.
Svantaggi
Il costo rappresenta uno svantaggio abbastanza importante. I prezzi d’acquisto sono infatti molto più alti rispetto alla tipologia classica. Tuttavia l’asciugatrice a pompa di calore è l’unica a poter raggiungere le classi energetiche di tipo A.
Migliori asciugatrici a pompa di calore
- A++
- Pompa di calore
- Capacità: 9Kg
- Questo prodotto viene testato prima di essere imballato e commercializzato quindi può presentare residui d’acqua
- Dimensioni (L x A x P): 59,6 x 85 x 58,5 cm
No products found.
- Classe Energetica: A+++
- Profondità: 60.9 cm
- Larghezza: 59.5 cm
- Colore: Argento
- Bianco
No products found.
- Classe Energetica: A++
- Profondità: 59.5 cm
- Larghezza: 60 cm
- Colore: Bianco
- Garanzia: Italia
No products found.
No products found.
No products found.
- Consegna su strada gratuita per I prodotti con un peso inferiore a 60kg e consegna al piano gratuita per i prodotti con un peso superiore ai 60kg