No products found.
Cosa sono
Il deumidificatore meccanico-essiccativo, o essiccante, è un elettrodomestico che, a differenza del deumidificatore refrigerativo, funziona facendo circolare dell’aria in una sorta di ruota, la quale contiene un materiale che assorbe l’umidità e fa sì che, all’interno di un serbatoio, venga raccolta l’acqua derivata. A sua volta l’umidità viene sostituita da aria secca.
Questa tipologia di deumidificatore è adatta soprattutto a regioni fredde e dove il clima è particolarmente rigido: la loro efficienza è massima, in quei ambienti in cui l’umidità è bassa.
Esistono vari tipi di materiale essiccante, ovvero elementi che attraggono e trattengono il vapore acqueo. Tra i materiali più utilizzati c’è il gel di silice. L’aria, attratta all’interno della ruota, passa attraverso le scanalature della ruota e di conseguenza fuoriesce asciutta.
Questa tecnologia si rivela all’avanguardia. Prima il calore di riattivazione nei sistemi essiccanti era prodotto bruciando gas naturale, ora invece sono disponibili sistemi essiccanti elettrici che, seppur internamente siano estremamente semplici, rappresentano il meglio in commercio.
Vantaggi
Grazie all’enorme diffusione negli ultimi anni del deumidificatore essiccante ed alle economie di scala, si possono trovare in commercio dei modelli molto economici: con cifre comprese tra i 100 ed i 200 euro si possono comprare apparecchi dalle ottime prestazioni.
Un altro vantaggio è che, a differenza dei deumidificatori refrigerativi, quelli essiccanti possono essere utilizzati durante tutto l’anno e non esclusivamente nei periodi caldi ed in cui l’umidità è molto alta.
Nei modelli più recenti di deumidificatore essiccativo sono presenti funzionalità extra molto interessanti, uno dei motivi per cui è molto apprezzato ed acquistato su Internet. Innanzitutto, è dotato dello spegnimento automatico, in particolare quando il serbatoio è pieno. Poi dispone di un filtro anti-polvere, molto utile per la pulizia dell’aria. Infine, sono presenti ruote e maniglione, in modo da facilitarne il trasporto.
Svantaggi
A causa del loro funzionamento, il deumidificatore essiccante consuma più energia rispetto al modello refrigerativo. Questo rappresenta un primo svantaggio da tenere in considerazione.
Un altro aspetto negativo è che spesso offrono una minor capacità aspirante rispetto ai modelli meccanici e, di conseguenza, vanno utilizzati in ambienti più piccoli e meno umidi, come scantinati e garage.
Tra gli svantaggi, comuni a tutte le tipologie di deumidificatore, è che questo piccolo elettrodomestico non modifica la temperatura, a differenza di un condizionatore. Quest’ultimo, infatti, è in grado di ridurre l’umidità e abbassare la temperatura. Mentre il deumidificatore si sofferma esclusivamente sulla riduzione dell’aria intrisa di goccioline d’acqua. Tuttavia, essendo nato per svolgere meramente questo obiettivo, il deumidificatore offre prestazioni migliori, sul fronte dell’umidità rispetto ad un condizionatore.
Migliori deumidificatori essiccativi
No products found.
- Sistema essicante specifico per basse temperature
- 8 litri/24h anche a basse temperature
- Consumo 310 Kw/h
- Serbatoio 2. 2 litri
No products found.
No products found.
- Estrazione potente fino a 10 litri di umidità a temperature fredde a partire da 1 grado Celsius
- 3,5 litro Capacità serbatoio di drenaggio continuo opzionale (Frusta di 1 metro in dotazione).
- Funzione lavanderia potente con turbo e modalità tranquille. Tranquillo di 36dBA. Fino a 150 gradi Louvre regolabile per ottimizzare la deumidificazione.
- Le caratteristiche di sicurezza - inclinare sopra protezione di arresto e acqua automatico completo spegnimento.
- La tecnologia essiccante con controllo elettronico. Eco-friendly senza gas nocivi e senza compressore rumoroso.
No products found.
No products found.