# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
LUKO 16 L Deumidificatore Ambiente Casa Elettrico Portatile Purificatore d'aria Ionizzatore... | 165,90 EUR | Scoprilo su Amazon | |
2 |
|
LUKO 20L Deumidificatore Compressione Portatile Elettrico Igrostato Spegnimento Asciugatura... | 172,90 EUR | Scoprilo su Amazon | |
3 |
|
Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco | 134,00 EUR | Scoprilo su Amazon |
Luko è un’azienda tedesca specializzata nella produzione e nella distribuzione di dispositivi per la climatizzazione. Nonostante sia stata fondata solo pochi anni fa è riuscita a ritagliarsi un certo spazio e a proporsi come una delle aziende più interessanti del suo settore. Tra l’altro si è estesa anche oltre i confini nazionali. Di Luko si apprezza l’attenzione al tema della performance, come il riferimento alle più recenti tecnologie, come dimostra la capacità di ridurre progessivamente le dimensioni dei dispositivi. Sullo sfondo, un approccio al design cha della semplicità e della sobrietà i suoi punti di forza.
Luko Mini Compact
Luko Mini Compact, come suggerisce il nome, è un condizionatore piccolo e portatile. Nonostante le sue dimensioni, è molto potente. Come da specifiche tecniche, ma anche come da esperienza diretta, è in grado di deumidificare stanze di 15 metri quadri, dunque è ottimo per una camera da letto di piccole dimensioni, una cucina, uno studiolo.
Luko Mini Compact è anche molto silenzioso. Emette infatti solo 30 dB, la stessa quantità che emette un frigorifero, dunque può essere posto anche nella zona notte senza il rischio che disturbi il sonno. Sullo sfondo, un design niente male e che gioca un po’ con lo stile minimal e con i colori neutri.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 21 x 15,5 x 33 cm
- Peso: 4 kg
- Capacità: 1,8 litri
- Portata: 15 metri quadri
- Rumorosità: 30 dB
Come funziona
Luko Mini Compact è un condizionatore molto semplice da utilizzare. E’ sufficiente accenderlo e aspettare che faccia il suo dovere. La sua potenza è dimostrata anche dal dato riguardante la quantità di “acqua” che riesce a estrarre dall’ambiente. Se ipotizziamo una umidità all’80%, è in grado di estrarre ben 0,6 litri nell’arco delle 24 ore.
Luko Mini Compact fa tutto da solo, vanta persino la funzione di sbrinamento automatico! Il contenitore dell’acqua è molto capiente, ha un volume pari a 1,8 litri, sicché è sufficiente – se si utilizza a pieno regime – svuotarlo solo una volta ogni tre giorni. Da questo e da tanti punti di vista, si pone come uno dei migliori condizionatori portatili in circolazione.
Opinioni
Stupendo, arrivato in due giorni, in tre scatole, tipo matrioska! Quindi ben protetto e imballato, grazie! Bello, leggero, silenzioso e funzionale. È passata ormai una settimana e per ora tutto bene. Il trasformatore è un po’ caldo, quando l’apparecchio è in funzione, ma mai in modo esagerato, lo tengo acceso tranquillamente tutto il giorno. A distanza di parecchi giorni, sono entusiasta. Noemi
Silenzioso, compatto e dopo solo una settimana di lavoro continuo ha riempito il serbatoio (più in fretta di quanto pensassi) Lo utilizzo in camera ed emette un leggero fruscio ma a mio pare per nulla fastidioso. Ottimo! Giuseppe
Semplice da usare, silenzioso. Funziona bene, in pochi giorni ha risolto i problemi di condensa. Positiva la possibilità di collegare il tubo in dotazione per utilizzare una tanica come serbatoio esterno. Carlo
Prezzo medio
Luko Mini Compact | 59,22 euro |
Luko 20 Portatile
Luko 20 Portatile, a differenza del modello precedente, è sì un condizionatore portatile, ma non è di piccole dimensioni. Anzi, da questo punto di vista è un condizionatore “normale”. Ciò implica una potenza molto più elevata, come si evince dal dato che riguarda la quantità di umidità estratta nelle 24 ore: si parla, infatti, di ben 20 litri, una quantità eccezionale.
Luko 20 Portatile dunque esercita una portata straordinaria, in grado di coprire più stanze contemporaneamente e persino intere abitazioni, se di modeste dimensioni. Le specifiche tecnica segnalano 40 metri quadri come dato di riferimento, ma in realtà – come si evince dall’esperienza diretta – sono almeno dieci in più.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 68,2 x 41 x 31,4 cm
- Peso: 15 kg
- Capacità: 5,5 litri
- Portata: 45 metri quadri
- Rumorosità: 30 dB
- Potenza: 20 litri ogni 24 ore
Come funziona
Luko 20 Portatile nonostante la sua straordinaria potenza è un deumidificatore molto semplice da utilizzare. Infatti, non propone funzioni o modalità “strane”. E’ sufficiente accenderlo per ottenere, nel giro di poco tempo, un drastico calo dell’umidità. Il contenitore è molto capiente, e ha un volume pari a 5,5 litri sicché non è necessario svuotarlo spesso.
All’occorrenza, vista appunto la sua potenza, Luko 20 Portatile può essere utilizzato per asciugare i panni. E’ sufficiente stenderli vicino per abbreviare, e di molto, il tempo di asciugatura. Davvero un bel vantaggio per chi abita in una casa senza balcone.
Opinioni
Nella fascia dei deumidificatori 20 litri è il migliore per qualità e prezzo, silenzioso quanto possibile per la categoria e il plus dello ionizzatori. Grande serbatoio facilmente svuotabile e modalità asciuga-bucato. Spero duri ma ha comunque garanzia 2 anni. Marco
Già dopo la prima accensione e parlo di 3-4 ore circa ha raccolto tantissima acqua e già noto una differenza nell aria e soprattutto non avverto più quella brutta sensazione di infreddolimento. Inoltre lo utilizzo anche per asciugare i panni dallo stendino si asciugano molto bene non ci mettono molto,devo dire che è un deumidificatore potente. Valentino
Un ottimo deumidificatore. Estrae molta umidità. Lo utilizzo per sanificare l’ambiente ma anche per asciugare i vestiti. Lo consiglio! Giulio
Prezzo medio
Luko 20 Portatile | 172,90 euro |
Luko 12L Elettrico
Luko 12L Elettrico è sulla carta meno potente del modello precedente ma ha dalla sua l’integrazione di tecnologie più avanzate. Per esempio, oltre a rilevare l’umidità dell’aria, offre informazioni a riguardo per mezzo di un led: quando la luce è blu vuol dire che l’umidità è al 65%; la luce verde indica invece un’umidità tra il 65 e il 75%, mentre a luce rossa indica un valore superiore al 75%.
Per quanto riguarda la potenza, Luko 12L Elettrico è in grado di estrarre circa 12 litri di acqua nel giro delle 24 ore, che è un dato comunque piuttosto elevato.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 28 x 20 x 50 cm
- Peso: 12 kg
- Capacità: 1,8 litri
- Portata: 35 metri quadri
- Rumorosità: 30 dB
- Potenza: 12 litri ogni 24 ore
Come funziona
Luko 12L Elettrico propone sì una esperienza d’uso comoda e gratificante, ma allo stesso tempo mette a disposizione più modalità. Nello specifico la modalità AUTO, che si adegua all’umidità presente nell’ambiente; la modalità CNT/DRY che lavora alla massima velocità fino a quando l’umidità non scende al 20%; la modalità SLEEP, che lavora a bassa velocità e fino a quando l’umidità non scende al 62% (ottimo per la zone notte).
Luko 12L Elettrico è anche un deumidificatore silenzioso, dal momento che emette solo 30 dB.
Opinioni
Inizialmente lo stavo per restituire non ha il controllo dell’umidità e mi sembrava troppo piccolo troppo leggere, ma poi gli ho dato una possibilità… E’ perfetto, non posso impostare il tasso di umidità ma ha 3 funzioni e impostata quella giusta ho risolto i problemi di umidità da condensa! Laura
Buon prodotto, deumidifica alla grande. Ha tre modalità automatiche di funzionamento, forse l’unica pecca è di non poter scegliere il livello di umidità desiderato. In modalità automatica o notturna la macchina interviene fra il 68 e il 64 % di umidità, mentre in modalità asciugatura lavora per portare il livello di umidità al 20%. Sarebbe stato carino avere la possibilità di scegliere un livello intermedio (40 – 50 %). Per il resto nulla da dire, funziona perfettamente. Fulvio
L’unico appunto è nell’utilizzo notturno. E’ vero che non fa tanto rumore, ma il funzionamento della ventola non è continuo. Quando raggiunge il 69% si sente uno scatto, poi dopo un po’ un secondo scatto e infine parte la ventola. Ivo
Prezzo medio
Luko 12L Elettrico | 290,00 euro |