Rowenta è un’azienda tedesca fondata nel 1909, in possesso quindi di un notevole know-how. La sua offerta è amplissima, e comprende piccoli elettrodomestici per la pulizia della casa, per la cura della persona e della cucina. A prescindere dal tipo di prodotto, Rowenta declina il paradigma valoriale che l’ha reso vincente in ogni angolo del globo: attenzione per la qualità, passione per l’innovazione, cura per il design, rispetto per l’ambiente. Tutto ciò riguarda una linea che ha riscosso un certo successo pubblico negli ultimi anni: il robot aspirapolvere.
Rowenta Smart Force Essential
Rowenta Smart Force Essential è un robot aspirapolvere di ultima generazione. Fa riferimento, infatti, alle tecnologie più recenti, che ne determinano il livello di prestazioni, insolitamente elevato. Ecco alcune delle caratteristiche migliori di Rowenta Smart Force Essential.
- Efficacia sulle superfici dure. La spazzola principale è (ovviamente) motorizzata ed esprime una velocità di rotazione di 1000 rpm, più che sufficiente per affrontare le superfici più dure.
- Varie modalità di pulizia. A differenza della stragrande maggioranza dei robot aspirapolvere, Rowenta Smart Force Essential mette a disposizione più modalità di pulizia: random (non segue un percorso prestabilito), Edge (il robot segue le pareti), Random Room (si concentra su un punto prestabilito).
- Doppia spazzola. Rowenta Smart Force Essential è dotato di spazzole laterali, utili a rifinire gli angoli.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 32,5 cm (diametro) x 8 cm (altezza)
- Peso: 6,1 kg
- Autonomia: 150 minuti
- Rumorosità: 65 dB
- Capacità: 0,25 litri
Come funziona
Rowenta Smart Force Essential è un robot aspirapolvere molto semplice da usare. Anche perché è completamente automatizzato. E’ sufficiente accenderlo, selezionare un programma e attendere che termini la pulizia. I programmi sono tre.
- Random. Il robot non segue un percorso preciso, ma approfondisce in ugual misura tutte le parti della stanza.
- Edge. Il robot segue le pareti, concentrandosi in particolare sugli angoli.
- Random Room. Rowenta Smart Force Essential si muove a zig zag per mezz’ora, per poi concentrarsi su una porzione di pavimento precisa.
Rowenta Smart Force Essential si può anche programmare a distanza di una settimana.
Opinioni
Mi interessava un robot per fare le pulizie per tenere pulita casa e non dovere sempre fare le pulizie pesanti nel weekend. Devo dire che fino ad ora lo scopo è stato raggiunto. Pulisce in modo accurato e la batteria dura un sacco. Tommaso
Io e mio marito abbiamo deciso di acquistare questo robot per pulire i pavimenti costantemente invasi dai peli dei nostri gatti! Devo dire che sono contenta perché fa quello che mi aspettavo. Pulisce su tutti tipi di pavimento, dalle piastrelle normali a quelle di marmo più scivolose. Inoltre sale sui tappeti e passa sotto i mobili sufficientemente alti. Jenny
Buon acquisto. Questo robot pulisce bene, passa sotto i mobili e anche negli angoli. Ottima l’autonomia (150 minuti). Utili i sensori anticaduta per chi, come me, ha delle scale a casa. Carlo
Prezzo medio
Rowenta Smart Force Essential | 210,00 euro |
Rowenta Smart Force Extreme
Rowenta Smart Force Extreme è una versione più avanzata del modello precedente. Conserva gran parte delle caratteristiche positive e ne aggiunge altre. Spicca, in particolare, la presenza di sei sensori (una quantità nettamente superiore alla media). In generale, i sensori consentono al dispositivo di non cadere dalle scale, evitare ostacoli, prevenire eventuali collisioni.
Rowenta Smart Force Extreme presenta una funzione molto interessante, nota con il nome “parete virtuale”, che consente di indicare al dispositivo un limite invalicabile. Questa funzione permette di confinare il robot in una stanza particolare, senza dover chiudere necessariamente la porta.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 39,4 cm (diametro) x 15,2 cm (altezza)
- Peso: 6,33 kg
- Autonomia: 100 minuti
- Rumorosità: 65 dB
- Capacità: 0,25 litri
Come funziona
Rowenta Smart Force Extreme si inserisce nella tradizione dei prodotti Rowenta, quindi propone una esperienza d’uso molto soddisfacente e anche comoda. Il dispositivo, per quanto complesso e ipertecnologico, può essere utilizzato da chiunque, anche dopo una lettura superficiale delle istruzioni.
A valorizzare l’esperienza d’uso, ben quattro modalità di pulizia.
- Random. Il robot si muove senza seguire un percorso preciso, conferendo importanza a tutti i punti della stanza.
- Random + Angles. Funzione simile alla precedente, alla quale aggiunge una particolare attenzione per gli angoli.
- Edge. Il robot si muove seguendo le pareti.
- Room. Il robot si muove a zig zag per la stanza, ma si concentra su alcuni punti specifici (dove si annida lo sporco).
Opinioni
Su suggerimento di un’amica mi sono convinto ad acquistare questo robot per pavimenti.
Devo dire che l’uso è molto intuitivo e non ci si mette molto a farlo funzionare, basta inserire la spina della base di ricarica e quando è pronto basta selezionare quale modalità di pulizia ci serve e parte da solo. Si può scegliere tra 4 modalità, sia per una rapida passata generale che per dare una pulita di fino passando lungo i muri e gli zoccolini. Luca
Ho avuto un paio di esperienze con robot aspirapolvere in passato, ma nessuna mi aveva soddisfatto, non pulivano in maniera profonda e la durata della batteria non permetteva un utilizzo quotidiano.
Ma con questo nuovo robot di Rowenta è tutta un’altra cosa! Ho un appartamento da 90 mq in parquet e con il mio nuovo robottino riesco a coprirlo tutto senza difficoltà. Giovanna
Si tratta di un apparecchio di indubbia qualità costruttiva, solido ed efficiente, bello alla vista, con buona dotazione accessori, di facile pulizia e dal buon rapporto qualità/prezzo. Lucia
Prezzo medio
Rowenta Smart Force Extreme | 328,17 euro |
Rowenta Extreme Air Motion
Rowenta Extreme Air Motion è l’ultimo ritrovato dell’azienda tedesca per quanto riguarda i robot aspirapolvere. Il livello tecnologico è ampiamente al di sopra della media, come si evince dalle seguenti caratteristiche.
- Numerose modalità di pulizia. Ce ne sono cinque. Praticamente un record per questo tipo di prodotto.
- Pulizia a tripla velocità.
- Autonomia. Il dispositivo può funzionare a pieno regime per 135 minuti.
- Doppio filtro. Rowenta Extreme Air Motion vanta due filtro: il classico HEPA e il filtro “spugna”. Viene garantita quindi la massima igiene.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 37,5 cm (diametro) x 7,5 cm (altezza)
- Peso: 3 kg
- Autonomia: 135 minuti
- Rumorosità: 65 dB
- Capacità: 0,6 litri
Come funziona
Rowenta Extreme Air Motion, nonostante il livello tecnologico elevatissimo, è molto semplice da usare. D’altronde è stato pensato per ridurre al minimo il contributo umano, quindi in una prospettiva di automazione completa.
E’ sufficiente accendere il dispositivo e selezionare una delle cinque modalità possibili. All’occorrenza può essere guidato manualmente, attraverso un telecomando.
Un’altra caratteristica molto interessante è la “ricarica automatica”: quando la batteria si sta scaricando, Rowenta Extreme Air Motion torna da solo alla base, si ricarica e ritorna al lavoro.
Opinioni
Chi ha un robot sa quanto è scomodo dover pulire la spazzola centrale per tenerlo efficiente nella pulizia. Questo modello non ne ha bisogno perchè è dotato di un vero aspirapolvere che aspira lo sporco da un foro. Pulisce meglio rispetto al mio vecchio modello (di una altra marca), sarà perchè ho meno manutenzione da fare per tenerlo efficiente/pulito. Un ottimo acquisto. Clelia
Si tratta di un apparecchio di indubbia qualità costruttiva, solido ed efficiente, bello alla vista, con ottima dotazione accessori, di facile pulizia e dal buon rapporto qualità/prezzo. Giorgio
Ho deciso di acquistare questo robot Rowenta spinto dalla funzione di pulizia sui tappeti, visto che in casa ne ho molti. Riesce a pulire in profondità tutte le superfici e i tappeti sono perfettamente puliti una volta finita la sessione di pulizia, vista la grande autonomia riesce a completare più cicli di pulizia. Giovanni
Prezzo medio
Rowenta Extreme Air Motion | 374,00 euro |